Gv 20,19-31 OTTO GIORNI DOPO VENNE GESU’ Non basta sapere che Gesù è risuscitato, bisogna sperimentarlo risorto, vivente. E’ quello che l’evangelista Giovanni ci descrive nel capitolo 20 del suo vangelo, versetti 19-31. “La sera di quel giorno”, il giorno della risurrezione di Gesù, “il giorno uno“, non il primo, “della settimana”; l’evangelista scrive […]
Gv. 20, 1-9 L’evangelista ha iniziato la sua opera scrivendo “In principio era il verbo”. L’evangelista vede in Gesù la pienezza della creazione. La creazione è ormai terminata, quindi il primo giorno della settimana è il primo giorno della nuova creazione, una creazione dove la morte non esiste. L’uomo ha una vita di una qualità […]
Lc. 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49) Ho pensato molto, prima di iniziare a scrivere, questa riflessione per la Domenica delle Palme e “de Passione Domini”, di quest’anno, su quale poteva essere la chiave di lettura da proporre e da meditare in una domenica cosi significativa che apre la Settimana Santa. Poi come mi succede sempre, […]
Mercoledì 2 aprile ore 18.00
Come rovereto ardente
Dal cambiamento alla trasformazione. La via spirituale
Nella nuova fattoria
Musiche pop e tradizionali
Direttore Matteo Gentile
Al pianoforte il Maestro: Irene Barbiera
sabato 29 marzo ore 17
ingresso libero
Gv. 8,1-11 CHI E’ SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA Scribi e farisei interrompono l’insegnamento di Gesù per condurgli una donna “sorpresa in adulterio” (Giovanni 8,3). In un ambiente in cui i matrimoni erano combinati dalle famiglie, questo era il minimo. Il matrimonio era un patto tra parenti per mantenere le proprietà in cui si […]
Lc. 15,1-3.11-32 IL PADRE MISERICORDIOSO E IL FIGLIO SPENDACCIONE (LA PARABOLA DEL FIGLIOL PRODIGO) Il modo di comportarsi di Gesù con i peccatori,i pubblicani (li accoglie, li ascolta, mangia con loro) infastidisce profondamente scribi e farisei (teologi e praticanti stretti). A loro Gesù si rivolge con tre paragoni (esempi): la pecora smarrita, la moneta perduta […]
Lc 13,1-9 SE NON VI CONVERTITE, PERIRETE TUTTI ALLO STESSO MODO Quello che viene fatto a Gesù è un avviso di chiaro stampo mafioso. Vediamo. Scrive l’evangelista che “In quello stesso tempo …”, cioè qual è questo tempo? Gesù sta liberando la folla dall’influsso dei farisei. Infatti aveva rivolto loro un invito: “E perché non […]
Lc.9,28b-36QUESTI È IL FIGLIO MIO, L’AMATO Nel Vangelo di domenica scorsa, la I Domenica di Quaresima, avevamo affermato che le tentazioni di Gesù nel deserto, da parte de diavolo, non sono un limitato periodo della sua esistenza, ma tutta la vita di Gesù è stata sotto il segno di tentazioni, di seduzioni, sia da parte […]
Lc 4,1-13 GESU’ FU GUIDATO DALLO SPIRITO NEL DESERTO E TENTATO DAL DIAVOLOPer la prima domenica di Quaresima, la chiesa ci offre, per la liturgia, il brano conosciutocome le tentazioni di Gesù. Il brano è dal vangelo di Luca, capitolo 4, 1-13.Per comprendere bene quello che l’evangelista ci vuole presentare dovremmoabbandonare il termine “tentazione”, perché […]