25 MAG

Gv 14,23-29 LO SPIRITO SANTO VI RICORDERA’ TUTTO CIO’ CHE IO VI HO DETTO – Il vangelo di questa domenica, al capitolo 14 di Giovanni, contiene un versetto – il 23 – che da solo, se compreso, cambia radicalmente la relazione con Dio, il concetto di Dio e, di conseguenza, il rapporto con gli altri. […]

INTRO _ È un racconto mitologico. È un mito: non è mai accaduto, ma accade sempre. È profondamente vero senza essere reale, ovvero realmente accaduto. _ L’adesione a Gesù è promessa di vita eterna, ossia vita qualitativamente così alta da superare anche la morte. _ Marta, Maria e lo stesso Lazzaro sono un simbolo. Di […]

18 MAG

Gv 13,31-33a. 34-35 VI DO UN COMNDAMENTO NUOVO, CHE VI AMIATE GLI UNI GLI ALTRI Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato Alla base dell’unico comandamento della comunità cristiana, non c’è una dottrina rivelata, ma c’è un gesto d’amore. Sentiamo il Vangelo di Giovanni. “Quando fu uscito”, è […]

11 5

Gv. 10,27-30 ALLE MIE PECORE DO’ LA VITA ANCHE OLTRE LA MORTE E NESSUNO LE STRAPPERA’ DALLA MIA MANO. L’ultima volta che Gesù si trova nel tempio di Gerusalemme, i capi religiosi tentano di lapidarlo, di ucciderlo.  Siamo nella “festa delle Luci” (hanukkah): per 8 giorni si accendevano torce che illuminavano tutta la città per […]

27 APR

Gv 20,19-31 OTTO GIORNI DOPO VENNE GESU’ Non basta sapere che Gesù è risuscitato, bisogna sperimentarlo risorto, vivente.    E’ quello che l’evangelista Giovanni ci descrive nel capitolo 20 del suo vangelo, versetti 19-31. “La sera di quel giorno”, il giorno della risurrezione di Gesù, “il giorno uno“, non il primo, “della settimana”; l’evangelista scrive […]

4 MAG

Gv. 21,1-19 VIENE GESU’, PRENDE IL PANE E LO DA’ LORO, COSI’ IL PESCE E’ la terza ed ultima volta che Gesù si manifesta ai discepoli sul mare di Tiberiade (lago interno). Già le due volte precedenti era nel contesto eucaristico (le due distribuzioni dei pani e dei pesci).  Anche questa volta è il contesto […]

20 APR

Gv. 20, 1-9 L’evangelista ha iniziato la sua opera scrivendo “In principio era il verbo”. L’evangelista vede in Gesù la pienezza della creazione. La creazione è ormai terminata, quindi il primo giorno della settimana è il primo giorno della nuova creazione, una creazione dove la morte non esiste. L’uomo ha una vita di una qualità […]

13 APR

Lc. 22,14-23,56 (forma breve: Luca 23,1-49) Ho pensato molto, prima di iniziare a scrivere, questa riflessione per la Domenica delle Palme e “de Passione Domini”, di quest’anno, su quale poteva essere la chiave di lettura da proporre e da meditare in una domenica cosi significativa che apre la Settimana Santa. Poi come mi succede sempre, […]

2 APR

Mercoledì 2 aprile ore 18.00
Come rovereto ardente
Dal cambiamento alla trasformazione. La via spirituale

29 MAR

Nella nuova fattoria
Musiche pop e tradizionali
Direttore Matteo Gentile
Al pianoforte il Maestro: Irene Barbiera
sabato 29 marzo ore 17
ingresso libero